I. INFORMAZIONI GENERALI

Gestore dei Dati: Milano Caschi di Lamonaca Luca (di seguito “MILANO CASCHI”), una Società costituita ed organizzata secondo la legislazione italiana,
C.F. LMNLCU79L25B619Z - P.IVA 07813200966, con sede legale in Via Piero della Francesca 68, 20154
Milano (Italia), telefono +39 0233105191, indirizzo e-mail info@milanocaschi.it
Responsabile della gestione e conservazione dei Dati: Luca Lamonaca.
MILANO CASCHI potrebbe raccogliere dati personali attraverso il sito www.milanocaschi.it
(di seguito il “Sito”) da qualunque persona (di seguito “Utente”)
che richieda informazioni online a MILANO CASCHI.
La raccolta ed il trattamento dei dati personali comunicati dagli Utenti a MILANO CASCHI attraverso il modulo di contatto online, sono soggetti alla Legge Italiana
n°196/2003 e successive modificazioni.

II. DIRITTO DI ACCESSO, CORREZIONE ED ELIMINAZIONE DEI DATI ED OPPOSIZIONE ALLA GESTIONE DEI DATI

Gli Utenti hanno il diritto di accedere, correggere ed eliminare dati personali a loro connessi, e di opporsi alla gestione dei suddetti dati, inviando una richiesta scritta, in qualunque momento, a MILANO CASCHI.

III. GESTIONE DEI DATI PERSONALI

3.1 Scopo della raccolta dei dati.
MILANO CASCHI raccoglie i dati personali degli Utenti, attraverso il Sito, solo ed esclusivamente per le seguenti motivazioni: rispondere alle richieste online ed inviare le informazioni richieste a proposito di MILANO CASCHI.
Le informazioni raccolte (principalmente il nome proprio e l’indirizzo e-mail) devono essere inserite nei campi informazione contrassegnati con un asterisco, nel modulo di contatto online. Se questi campi non saranno completati, MILANO CASCHI non sarà in grado di rispondere alla richiesta dell’Utente.

3.2 Conservazione dei dati
I dati personali sono conservati da MILANO CASCHI per lo scopo descritto in precedenza.

3.3 Ricezione dei dati
MILANO CASCHI è il destinatario dei dati personali degli Utenti.
– MILANO CASCHI non invierà I dati personali degli Utenti ad una qualsiasi terza parte, a meno che:
– l’utente abbia concesso il suo accordo preventivo alla condivisione di tali dati con specifiche terze parti;
– MILANO CASCHI debba condividere I dati personali dell’Utente con certe terze parti allo scopo di fornire I servizi richiesti dall’Utente stesso o rispondere alla sua richiesta;
– a MILANO CASCHI a sua volta venga richiesto da un’autorità giudiziaria o qualunque altro autorità amministrativa, di trasferire i dati personali dell’utente.

3.4 Sicurezza dei dati personali e privacy
MILANO CASCHI ha implementato tutti egli accorgimenti e misure tecniche di sicurezza necessarie, in conformità allo stato dell’arte, in particolare per quanto attiene alla sicurezza del suo Sistema informative.
MILANO CASCHI ha messo in atto tutte quelle precauzione adatte ad assicurare la sicurezza e la privacy dei dati personali degli Utenti, e per prevenire che possano essere alterati, modificati, distrutti o possano venire in possesso da terze parti non autorizzate.

IV. COOKIES

Attraverso l’accesso al Sito, un cookie potrebbe automaticamente venir installato e salvato nella memoria del computer o nel disco rigido, allo scopo di rendere più agevole utilizzare il Sito stesso. I Cookies sono utilizzati per registrare informazioni relative all’utilizzo del Sito (quali le pagine, la data e l’ora di visita etc.).
Gli Utenti possono disabilitare i cookies nel loro web browser, facendo attenzione che così facendo saranno disabilitati tutti i cookies usati dal web browser, inclusi quelli usati da altri siti; ciò potrebbe comportare inoltre che certe informazioni o certi setting possano essere modificate o perse. La disabilitazione dei cookies potrebbe modificare le modalità di navigazione sul Sito o rendere la navigazione sul Sito più difficoltosa.
A solo titolo di esempio senza alcuna responsabilità da parte di MILANO CASCHI per eventuali indicazioni non aggiornate, gli Utenti possono disabilitare i cookies nel loro web browser, come segue:

Google Chrome:
1. Selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare su “Mostra Impostazioni avanzate”
3. Nella sezione “Privacy”, cliccare su “Impostazioni contenuto”
4. Nella sezione “Cookies” selezionare “blocca cookie”

Microsoft Internet Explorer 6.0 e superiori:
1. Accedere “Strumenti””, poi “Opzioni Internet”
2. Cliccare su “Privacy”
3. Adeguare il livello di protezione dai cookies come desiderato

Mozilla Firefox :
1. Vai su “Apri menu” e poi “Opzioni”
2. Cliccare su “Privacy”
3. Sotto “cronologia” cliccare su “rimuovere i singoli cookies” e rimuovere I cookies desiderati

Safari 3.x for Mac OS X:
1. Cliccare su menu “Impostazioni”
2. Cliccare su “Preferenze”
3. Cliccare su “Sicurezza”
4. Cliccare su “Mostra cookies”

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2017